L’impegno della Cgil e della Flc Cgil che si sono battute in tutte le sedi insieme ai lavoratori della scuola, università ricerca e Afam, per giungere quanto prima possibile alla firma del contratto del comparto “Istruzione e Ricerca” ha prodotto…

L’impegno della Cgil e della Flc Cgil che si sono battute in tutte le sedi insieme ai lavoratori della scuola, università ricerca e Afam, per giungere quanto prima possibile alla firma del contratto del comparto “Istruzione e Ricerca” ha prodotto…
Salerno. Ruolo e competenze delle Rsu tra contratto e contrattazione: è questo il tema dell’incontro di formazione organizzato dalla Flc Cgil di Salerno e da Proteo Fare Sapere Salerno per Rsu, Tas e quadri sindacali che si terrà mercoledì 9…
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, insieme alle organizzazioni sindacali della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams, avvia una raccolta di firme per una Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare di modifica dell’articolo…
Si è svolto il primo incontro tra il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e i rappresentanti dei sindacati e delle parti sociali del mondo della scuola. Hanno partecipato all’incontro il ministro, la segreteria tecnica del ministero, il segretario…
“La presidente del Consiglio nelle sue dichiarazioni programmatiche ha ribadito con una continuità singolare alcuni dei concetti che la cultura neoliberale ci ha propinato negli ultimi decenni. La scuola deve educare ad essere cittadini democratici. Quelle riproposte sono idee che…
La Flc Cgil organizza il 20 ottobre alle ore 15.30 un incontro online rivolto a docenti neo immessi in ruolo assunti da GPS 1 fascia e da concorso “straordinario-bis” in cui si discuterà del nuovo percorso di formazione e prova con test finale definito nel…
La prima segnalazione scatterà non appena lo studente avrà fatto 20 giorni di assenza. E giungerà contemporaneamente al Comune di competenza, all’Ufficio scolastico regionale nonché alla prefettura e alla procura per i minorenni di Napoli. L’obiettivo – attraverso la…
“Diciotto milioni di italiani non hanno votato o hanno annullato la scheda. Il centrodestra coalizzato ha 12,3 milioni di voti. Gli altri non coalizzati hanno 15,8 milioni di voti. La destra ha vinto le elezioni democraticamente, ma nessuno può dire…