“La scuola ha bisogno di risposte molto concrete dalla politica. Se è vero che il salario dei docenti è un problema sentito, benissimo ciò che i politici dichiarano per il futuro, ma oggi c’è la possibilità per le forze politiche…

“La scuola ha bisogno di risposte molto concrete dalla politica. Se è vero che il salario dei docenti è un problema sentito, benissimo ciò che i politici dichiarano per il futuro, ma oggi c’è la possibilità per le forze politiche…
“No alla gestione verticistica e burocratica del Ministero sul Piano scuola 4.0”. Lo dice in una nota la Federazione lavoratori della conoscenza Cgil nazionale commentando gli interventi previsti dal ministero della Pubblica istruzione inseriti nel Pnrr. “Con molta enfasi in…
Personale Ata: ecco la circolare ministeriale per le immissioni in ruolo 2022/2023. Il Ministero ha emanato la circolare 29238 del 4 agosto 2022, con la quale ha trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali le disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del…
Uno su dieci, dopo formazione e selezione. Insegnanti pagati a premi e nemmeno tutti. Il governo (dimissionario) disegna ad agosto l’impianto della scuola nei prossimi anni. Il governo trova nuove risorse per finanziare la figura del “docente esperto”, un meccanismo…
Salerno. Completamento della domanda e scelta delle scuole per le Gps: grande successo del webinar organizzato dalla Flc Cgil Salerno per supportare le proprie iscritte e i propri iscritti nella compilazione e nella scelta delle sedi scolastiche delle relative Gps…
Campania. Sono 4926, in Campania, le immissioni in ruolo di docenti per l’anno scolastico 2022/2023, dopo che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito al Ministero dell’istruzione la relativa autorizzazione, che prevede l’immissione di 94.130 unità a livello nazionale.…
Siamo con te sul lavoro e fuori dal lavoro. Dalla scuola alla pensione, in ogni momento della tua vita, perché la tutela dei diritti e i servizi sono gli strumenti con cui affermi la tua cittadinanza. Sono 180 i servizi…
Si è tenuto martedì 12 luglio 2022 all’ARAN il primo incontro specifico per il settore dell’università nell’ambito della trattativa per il rinnovo del CCNL “Istruzione e Ricerca”. A partire da una prima bozza proposta dall’Agenzia, seppur generica e incompleta, è…
“Nelle scorse settimane FLC CGIL e UIL SCUOLA hanno duramente contestato il comportamento tenuto dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che ha permesso la sottoscrizione del contratto integrativo sulla mobilità del personale scolastico per il triennio 2022-2025 con un’unica sigla sindacale,…
“Dai dati Inps emerge con chiarezza come sia a rischio la tenuta economica e sociale del Paese, messa a dura prova prima dalla pandemia, tutt’altro che superata, e ora dalle conseguenze che la guerra in Ucraina sta determinando a livello…